Cos'è carlino udine?

Carlino Udine

Il Carlino Udine, o più semplicemente Carlino, è un termine utilizzato, soprattutto nel dialetto veneto della zona di Udine, per indicare un certo tipo di moneta. In particolare, fa riferimento a monete di scarso valore, spesso associate a piccoli spiccioli.

L'etimologia del termine non è univoca, ma si ipotizza possa derivare da:

  • La figura del "Carlino", ovvero Carlo I d'Angiò, presente su alcune monete medievali.
  • Una deformazione dialettale di termini simili riferiti a piccole monete.

L'uso del termine è prevalentemente colloquiale e si ritrova spesso in espressioni idiomatiche locali, ad esempio per indicare una somma di denaro irrisoria. Non è una moneta avente corso legale attuale.

Ecco alcuni concetti chiave collegati: